Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
67 di 137
Cerbino Nicola
Antonio Salandra nel dibattito postunitario sulla rappresentanza politica : dalla rappresentanza delle capacità alla proposta di suffragio universale
Clio. - 27 (1991), p. 453-478
Colucci Francesco
Far corrispondere le istituzioni repubblicane all'evolversi della società
Idea : mensile di cultura politica e sociale. - 47 (1991), n. 4-5, p. 3-4
Cotta Maurizio
Il Parlamento nel sistema politico italiano : mutamenti istituzionali e cicli politici
Quaderni costituzionali. - 11 (1991), n. 2, p. 201-223
Cuccodoro Enrico
Bicameralismo : fra equilibrio e innovazione
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 37 (1991), n. 4, p. 12-14
Fagiolo Giovanni
Senatori a vita
Studi sociali. - 30 (1991), n. 9, p. 71-78
Ferrari Giuseppe Franco
Rappresentanza istituzionale
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 25 (1991), p. 1-4
Jannelli Franco
Bicameralismo imperfetto
In: Scritti per Mario Nigro. . - Milano : Giuffrè, 1991. - Vol. 1, p. 385-392
Lanciotti Maria Elvira
Il dibattito sulla riforma del Senato regio e vitalizio : 1848-1922
Rivista di storia contemporanea. - 20 (1991), n. 3, p. 335-367
Longi Vincenzo
Elementi di diritto e procedura parlamentare
Milano : Giuffrè, 1991. - ix, 239 p.
Manzella Andrea
Il Parlamento
Bologna : Il Mulino, 1991. - 410 p. - (Strumenti. Diritto)
Manzella Andrea
Il Parlamento
In: Manuale di diritto pubblico / a cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera. - Nuova ed. - Bologna : Il Mulino, 1991. - p. 361-416
Mazzoni Honorati Maria Luisa
Lezioni di diritto parlamentare
Torino : Giappichelli, 1991. - 361 p.
Nicotra Veronica
I limiti e le prospettive del bicameralismo in Italia (parte prima)
Regioni e comunità locali. - 1991, n. 1-2, p. 7-34
Pagani Ignazio
La riforma del bicameralismo al Senato
Quaderni costituzionali. - 11 (1991), n. 1, p. 101-111
Perfetti Francesco
La Camera dei fasci e delle corporazioni
Roma : Bonacci, 1991. - 471 p. - (I fatti della storia. Documenti ; 13)
Ricchini Adriana
La riforma del Senato in un dibattito parlamentare del 1881
Nuovi studi politici. - 21 (1991), n. 1, p. 89-101
S.B.
Approcci diversi per la progettazione della riforma regionale
Le regioni. - 19 (1991), n. 3, p. 631-635
Il Senato e il bicameralismo / a cura di Eugenio Marinello
Firenze : MCS, 1990. - 148 p. - (Quaderni del Gruppo DC del Senato)
Sturzo e il modello della "rappresentanza organica" / Nicola Antonetti
In: Luigi Sturzo e la democrazia europea / a cura di Gabriele De Rosa. - Roma ; Bari : laterza, 1990. - p. 201-220
Antonetti Nicola
Bicameralismo e sistema dei partiti nell'età giolittiana : preliminari per una ricerca
Sociologia : bollettino dell'Istituto Luigi Sturzo. - 24 (1990), n. 2-3, p. 199-209
pagina
67 di 137